Indietro

AMAZZONIA!

Greta accusa: il vertice Cop26 di Glasgow è un fallimento.  Eppure, almeno un risultato lo si porta a casa: più alberi e meno metano. È stato infatti deciso di fermare la deforestazione entro il 2030 con lo stanziamento di 18 miliardi di euro per recuperare i territori danneggiati. Come un fulmine a ciel sereno, il mondo sembra aver compreso che stavamo perdendo il più grande patrimonio del pianeta Terra. Non bisogna però dimenticare che a New York nel 2014, quasi tutte le nazioni del globo avevano sancito lo stesso impegno: porre fino alla deforestazione entro il 2030. Senza grandi risultati. Come andrà stavolta?  Lo chiediamo a Emanuela Evangelista, biologa, Emanuela Evangelista, presidente di Amazônia Onlus, che da oltre vent’anni vive nell’Amazzonia brasiliana e si batte contro la deforestazione. 

In evidenza