Indietro

WHITE ECONOMY

Formazione, cultura e competenze digitali. Misurazione dei risultati e dei costi. Ma anche sapersi mettere in discussione, rivedere percorsi e processi. Queste le esigenze oggi del mondo sanitario e della salute. Un tema di grande interesse e attualità se si pensa che la “White Economy”, la filiera della salute che include tutto il settore dei servizi sanitari e di cura rivolti alle persone, in Italia vale oltre 11 punti di Prodotto interno lordo. Si tratta di un settore in forte crescita ormai da più di un decennio, che alimenta aziende private e pubbliche e pone l’Italia sotto i riflettori dei grandi investitori internazionali. Sarà dunque interessante intervistare Roberta Lazzara, Group Content Manager.

In evidenza