Indietro

TRIVELLE, TERREMOTI E ALLUVIONI. L’Italia a rischio

Trivelle e terremoti, il dibattito sui nessi e sui rischi si è aperto dopo che la terra ha tremato in Polesine, ed è scontro tra i tecnici veneti e romani sulle trivellazioni nell’Alto Adriatico. Quindi si sono aggiunti allagamenti, morti e danni con cicloni e alluvioni in Toscana e in Veneto. Tutti segnali che riconducono alla crisi climatica ormai conclamata e da tutti temuta. Più di un motivo per avere informazioni e chiedere riflessioni a un vero esperto, il prof. Giulio Di Toro, docente di Geologia Strutturale all’Università di Padova, Dipartimento di Geoscienze, Socio dell’Accademia Nazionale dei Lincei.

In evidenza