Tre anni fa iniziavano a spuntare i primi casi di Covid, prima in Cina, a Wuhan, poi anche nel resto del mondo. Un virus sconosciuto e del quale, prima di allora, nessuno aveva mai sentito parlare. Da quel momento in avanti nulla è stato più lo stesso. A tre anni di distanza qual è dunque la situazione? “Tra un mese contagi azzerati ma dobbiamo restare pronti”, afferma Roberto Battiston, coordinatore Osservatorio del Dato Epidemiologico Università di Trento, docente di Fisica Sperimentale, uno dei massimi esperti a livello internazionale nell’interpretazione dei numeri della pandemia. Lo abbiamo intervistato.