La qualità e la sicurezza degli alimenti, in Italia così come in tutta l’Unione europea, sono una priorità tale da poter considerare i Regolamenti sulla sicurezza alimentare fra i capisaldi normativi. Fra tutti i sistemi di controllo attivati negli ultimi decenni, spiccano quelli legati alla tracciabilità delle carni e all’etichettatura dei prodotti. Tanto che l’UE ha deciso che bisogna mettere sulle etichette di tutte le carni (non solo quelle bovine) la loro origine. La sicurezza animale dei nostri allevamenti passa da qui. Ne parla Fabrizio Cestaro, direttore Sanità animale Ulss 9 Scaligera. È tempo dunque di “Safety. La sicurezza come cultura.” Da seguire, dopo l’intervista, l’intervento “A vostra tutela” a cura dell’avv. Alberto Franchi.