Indietro

TRA SBORNIE E VENERDI’ PESCE

Claudio Ferlan, storico e ricercatore della Fondazione Bruno Kessler. Si occupa di storia religiosa e di storia dell’alimentazione, cercando di metterle assieme. Ha scritto due libri sul tema, uno dedicato alla storia dell’ubriachezza nella cultura missionaria euro-americana, l’altro a quella del digiuno cristiano. Si intitolano rispettivamente Sbornie sacre, sbornie profane. L’ubriachezza tra il Vecchio e il Nuovo Mondo e Venerdì pesce. Digiuno e cristianesimo. Scrive per “Domani” e per “Avvenire”; ha anche un blog nel quale scrivo di cibo, in pillole. Non vi pare sia sufficiente per essere incuriositi a volerlo conoscere?

In evidenza