Andiamo nel laboratorio di Nefologia del CNR di Bologna, là dove scienziati studiano i segreti del meteo… tra le nuvole. Si chiama appunto “nefologia” la scienza che studia le nubi, così apparentemente inafferrabili e così mutevoli. Perché studiare qualcosa di così effimero? E quali i risultai sul clima, così oggi al centro dell’attenzione del mondo? Domande che formuliamo a chi davvero s’intende, Vincenzo Levizzani, dirigente di Ricerca dell’Istituto di Scienze dell’Atmosfera e del Clima del Consiglio Nazionale delle Ricerche di Bologna e docente di Fisica delle nubi all’Università di Bologna. Tra le sue pubblicazioni più recenti “Il libro delle nuvole. Manuale pratico e teorico per leggere il cielo”. E chissà che faccia a tutti un poco di bene sollevare ogni tanto gli occhi al cielo.