I soggetti con cronotipo serotino, che preferiscono restare svegli fino a tardi e sono maggiormente attivi nella seconda parte della giornata, hanno peggiori abitudini alimentari rispetto ai soggetti mattutini: presentati al Congresso Nazionale della SINU Società Italiana di Nutrizione Umana, i risultati di uno studio sul cronotipo di un campione di soggetti in sovrappeso. Ne parliamo con Sofia Lotti, dottoranda di ricerca, Dipartimento di Medicina Sperimentale e Clinica dell’Università di Firenze e Gruppo di Lavoro Giovani SINU Società Italiana di Nutrizione Umana.