Siamo certi che quanto abbiamo appreso e stiamo utilizzando per far fronte all’emergenza Covid è il risultato di studi recenti e innovativi? La domanda sorge spontanea se si pone un confronto con la Serenissima, che fu maestra e antesignana in termini di approccio alle pandemie. Sistemi di sorveglianza, confinamento dei soggetti malati nei lazzaretti, persino un passaporto sanitario… Facciamo un passo indietro con la prof.ssa Vanzan Marchini, storica e scrittrice, per poi tornare avanti e comprendere quanto abbiamo imparato.