Le femmine di un gruppo di scimpanzé dell’Uganda vanno in menopausa e continuano a vivere per un lungo periodo anche dopo la fine dell’età fertile. Lo dice una pubblicazione sull’autorevole rivista Science scritto da un gruppo di scienziati che dal 1995 studia comunità di scimpanzé che vive in un’area particolarmente isolata nel Parco nazionale di Kibale, in Uganda. È la prima volta che questa fase fisiologica della vita femminile viene accertata anche in un primate non umano. Una scoperta sensazionale, dunque: lo studio potrebbe aiutarci a capire meglio l’evoluzione umana. Ne parla la prof.ssa Monica Carosi, ricercatrice presso il Dipartimento di Scienze Università Roma Tre: insegna Antropologia evoluzionistica, Biologia della conserva-zione ed Etologia. E’ presidente dell’ Associazione Primatologi Italiani.