Un vero e proprio excursus nel nostro sistema sanitario. La giornata mira a fornire agli utenti un quadro dettagliato ed evolutivo della sanità italiana, dalle origini ad oggi: da quanto introdotto ai tempi della Serenissima nel campo della medicina, e ripercorso dalla storica e scrittrice veneziana Vanzan- Marchini, sino al futuro della salute e alle più innovative tecniche nel campo della ricerca e della digital health. Un filo conduttore questo grazie al quale poter ripercorrere, tra passato e futuro, diritti e doveri del nostro bene più prezioso: la salute. Il Covid ha inevitabilmente impattato sulla medicina e la scienza, rivoluzionando abitudini, società e la ricerca stessa. Ma anche e soprattutto il modo di comunicare le scienze. E di questo ne parla il virologo Pregliasco. Ma se la pandemia ha in qualche modo “fermato” il mondo, la ricerca non ha mai smesso di guardare oltre. E quale miglior modo se non rivolgendosi alle nuove generazioni, con un focus sul futuro della procreazione?