Uno degli effetti più negativi della pandemia è stato rappresentato dalla chiusura di cinema e teatri, che non sono solo divertimento e distrazione… Sono aggregazione, lo stare bene insieme, respirare. condividere e anche fare cultura. 100% di capienza, una cifra che diventa simbolica. Dopo mesi e mesi di cultura convogliata su device, piattaforme, i tutorial di YouTube, il traffico social ci voleva proprio questo ritorno alla vita culturale. Ma come avviene, e quale lezione apprendere da quanto accaduto? Intervista a Mario Lorini, Presidente ANEC, Associazione Nazionale Esercenti Cinema.