Indietro

RIDUZIONE NON SELETTIVA DI GRAVIDANZA MULTIPLA: cos’è e perché è necessario parlarne

La riduzione fetale di gravidanza multipla risale alla metà degli anni 80, quando alcuni centri specializzati sia in Europa che negli Stati Uniti hanno iniziato ad utilizzarla per prevenire le conseguenze negative nelle gravidanze multiple di high-order – quindi quelle gravidanze con più di due feti. Negli ultimi decenni c’è stato un crescente ricorso alla riduzione di gravidanza multipla a seguito della diffusione della fertilizzazione in vitro. Per saperne di più, abbiamo interpellato una studiosa della materia: Emma Capulli, Dottoranda Università dell’Insubria, corso Medicina clinica e sperimentale e medical humanities. Membra del CREC – Centro di Ricerca in Etica Clinica dell’Università dell’Insubria

Ben-Essere