Indietro

PRE-DIABETE E DISGLICEMIA: fattori di rischio e nuovi approcci terapeutici

Con il termine prediabete e disglicemia non si fa riferimento a una patologia, quanto piuttosto a una condizione da interpretare come un campanello d’allarme, un segnale inviato dal corpo per correre ai ripari prima che sia troppo tardi. Dei sei milioni di diabetici in Italia, un milione non sa di esserlo. Vari sono i fattori di rischio e le condizioni di rischio a cui dovremmo prestare attenzione. Ne parliamo con il Prof. Giuseppe Derosa, Responsabile del Centro universitario Diabetologia, Malattie del metabolismo e dislipidemie dell’Università di Pavia, presso il Policlinico San Matteo.

I Professionisti della Salute