Indietro

POLVERE DI…ASTEROIDI

Dal Veneto a Houston per studiare polvere spaziale di 4 miliardi di anni. È la storia del planetologo padovano Maurizio Pajola, dell’istituto di Astrofisica di Padova, ricercatore Inaf, tra i primi a livello mondiale a studiare i granelli recuperati dall’asteroide Bennu, consegnato alla Terra lo scorso 24 settembre dalla sonda Nasa Osiris-Rex  dopo un viaggio cosmico durato sette anni e lungo sette miliardi di chilometri. Da questo studi si potranno cercare risposte sulla formazione del nostro pianeta e sul suo destino, scoprendo frammenti di vita. Pajola è con noi, in diretta mentre si trova in un team di 200 studiosi a Houston, in Texas, al Johnson Space Center della Nasa.

 

In evidenza