“Perché la forchetta non sa di niente?” è il titolo dell’ultimo libro di Devis Bellucci fisico, insegnante, scrittore e giornalista. Da oltre dieci anni si occupa di ricerca accademica nel campo dei biomateriali per protesi e ingegneria tissutale. Ricordate? Parlammo dei suoi “Materiali per la vita”. Ora ecco questa domanda nel titolo, perché la forchetta non sa di niente’ e altre domande curiose per capire la scienza senza uscire di casa. A esempio? Ti sei mai chiesto perché il vetro è trasparente e il muro no? E come mai le bolle di sapone sono sferiche e no, che so, piramidali? Oppure, ancora, come funziona una comune cannuccia? Se volete qualche risposta, seguite la nostra intervista all’amico Devis.