Secondo recenti indagini i nostri studenti liceali e universitari sono malati di stress. Otto studenti su dieci dichiarano di avere una tensione crescente e ogni genere di malessere soprattutto nel periodo degli esami, e che questi problemi continuano anche dopo l’esame. Trattandosi di studenti ‘maturi’ o che tali dovrebbero essere, la cosa mette in allarme, tanto da meritare una riflessione. La facciamo collegandoci con l’Università di Napoli dove è attivo il Centro di ascolto psicologico dedicato al tema: il prof Paolo Valerio, già docente di Psicologia Clinica presso la facoltà di Medicina dell’Ateneo Federico II, ne è presidente onorario. Con lui anche Luigi valletta jr, iscritto a Medicina e rappresentante degli studenti nel Consiglio direttivo del Centro SinAPSi.