Ottobre in rosa, il mese della prevenzione del tumore al seno, la neoplasia più frequente nelle donne, che da sola rappresenta il 29% dei tumori che colpiscono la popolazione femminile. Oggi, però, grazie alla diagnosi precoce tramite indagini radiologiche sempre più mirate e grazie all’avanzamento delle cure sempre più efficaci e mirate, i tassi di guarigione sono molto alti: la chirurgia ha compiuto grandi progressi diventando meno invasiva, sono stati sviluppati nuovi protocolli chemioterapici e immunoterapici e sono state introdotte nuove terapie specifiche per i diversi tipi di tumore al seno che agiscono sui meccanismi molecolari alla base della malattia. Ne parliamo con Francesca Fornasa, direttore Dipartimento Diagnostica per Immagini e Breast Unit Aulss 9 Scaligera.