Indietro

NON SOLO NUMERI: QUANDO IL MONITORAGGIO FA LA DIFFERENZA

Sviluppare e applicare strumenti e metodi preventivi nella gestione dei rischi per l’acqua potabile. Non si tratta di un progetto o di un ideale, ma della solida realtà che ogni giorno vivono i centri per il monitoraggio come RIVE, vero e proprio HUB lo studio della risorsa idrica dei bacini del Veneto centrale. I rischi ad oggi per le nostre acque son tanti, ma per fortuna le azioni preventive e di contrasto all’inquinamento fanno del monitoraggio la differenza, come ci spiega Paolo Ronco, direttore del Centro Rive.

In evidenza