Diventare mamma in un paese in via di sviluppo non è facile come in quelli industrializzati. La gravidanza viene vissuta spesso come un momento di passaggio, dove prendersi cura di sé è un lusso. Pochi controlli, quasi nessuna attenzione allo stile di vita, incombenza di malattie anche gravi che possono provocare aborti, malformazione. Percorso in salita anche per i neonati. Ma molto è cambiato grazie all’intervento di medici come quelli del CUAMM –Medici con l’Africa che, come racconta il Dott. Fabio Manenti, operano nei paesi in via di sviluppo per aiutare le donne a trasformare la maternità in un percorso privo di rischi.