Indietro

L’INTELLIGENZA ALIMENTARE CONTRO GLI SPRECHI

“Favorire l’intelligenza alimentare più che quella artificiale”, questo il suggerimento di Andrea Segrè, fondatore della campagna Spreco Zero e di Last Minute Market, ordinario di Politica Agraria internazionale e comparata presso l’Università degli Studi di Bologna. Intervistato da Nicolò Muraro, Segrè ci dice come comportarci in un momento in cui i sistemi alimentari devono affrontare sfide importanti di sostenibilità. Evitare lo spreco di cibo dovrebbe essere anche un gesto di civiltà e di rispetto del Pianeta. La via maestra resta quella di una svolta culturale che sostenga l’adozione delle buone pratiche nel nostro quotidiano, dall’acquisto del cibo alla sua gestione e fruizione.

Habitat