Indietro

LE MICROPLASTICHE IN MARE

Uno studio di ENEA-Cnr descrive il percorso delle microplastiche che va dall’acqua al piatto”, dimostrando come questo contaminante si trasferisca dall’acqua dolce alle radici delle piante acquatiche , quindi ai crostacei che se ne cibano e, a lungo termine, all’intero ecosistema. Ne parla Valentina Iannilli, ricercatrice del laboratorio Biodiversità e Servizi ecosistemici ENEA, che ricordo essere l’Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile.

Habitat