Indietro

L’ARCHELOGIA RISCRIVE LA STORIA

San Casciano dei Bagni, Siena. 50 anni dopo i bronzi di Riace riemerge il più grande deposito di statue in bronzo rinvenuto nell’Italia antica. Negli scavi promossi dal ministero della Cultura e coordinati dall’Università di Siena, l’archeologia ci regala una scoperta straordinaria in un’area interessata dalla presenza di acque termali usate ancora oggi: 24 statue in bronzo in perfetto stato di conservazione e migliaia di monete. Una delle imprese archeologiche più importanti del secolo che permette di riscrivere la storia della statuaria in bronzo di età etrusca e romana. Ai nostri microfoni la sindaca del Comune San Casciano dei Bagni, Agnese Carletti, e Emanuele Mariotti, Direttore degli scavi. E un video ci mostra il ritrovamento. Pubblicazione da non perdere!

In evidenza