Nel suo PANORAMI Claudio Capitini ci porta nello spazio dove è stato lanciato il James Webb Space Telescope, il telescopio spaziale più grande e potente mai realizzato, che ci aiuterà a migliorare radicalmente le nostre conoscenze dell’Universo. È partito dalla Guyana francese su un razzo Ariane 5 e ha intrapreso un viaggio di milioni di chilometri per raggiungere il punto dal quale osservare il cosmo come non era mai stato possibile fare prima. Esplorerà galassie lontanissime, consentendoci in un certo senso di viaggiare nel tempo. È ora in viaggio a un milione di miglia dalla Terra. Grazie al telescopio spaziale James Webb sarà possibile vedere “oltre” la coltre di polvere che circonda pianeti e stelle nascenti. Inoltre, sarà possibile vedere “indietro nel tempo” le prime galassie che si sono formate dopo il Big Bang. Buon viaggio!