Indietro

IO, TOMASO MONTANARI

Nel 2017 esce “Cassandra muta” di Tomaso Montanari, allora professore di Storia dell’Arte all’Università Federico II di Napoli. Parla del tradimento della cultura operato da intellettuali, ricercatori e giornalisti che, muti, sono solo capaci di salire sul carro del vincitore. Sempre per Edizioni Gruppo Abele, è ora in libreria “Cassandra è ancora muta”, una nuova edizione ampliata e aggiornata in cui Montanari torna sul delicato rapporto fra intellettuali, politica e verità alla luce dei più recenti fatti che sembrerebbero aver cambiato l’Italia e il mondo. Un’occasione ghiotta per intervistare il notissimo storico dell’arte e saggista che non disdegna l’impegno civile e politico, divenuto rettore dell’Università per stranieri di Siena.

In evidenza