La guerra contro la pandemia non si è combattuta solo negli ospedali o attraverso l’ideazione e produzione di veri e propri scudi quali i vaccini sul fronte dei farmaci o strumenti di screening quali i tamponi o i test sierologici, ma anche e soprattutto grazie alle copiose pubblicazioni scientifiche e alla letteratura presente in materia che, facendo il giro del mondo, hanno permesso il trasferimento della conoscenza da una parte all’altra del globo consentendo agli esperti di tagliare traguardi straordinari. Di questo interessante aspetto ci parla il dott. Bertinato, Resp. Segreteria scientifica Presidenza Istituto Superiore di Sanità