Indietro

INSONNIA

L’insonnia è il più comune tra i disturbi del sonno: si stima che in Italia ne soffrano tra i 9 e i 12 milioni di persone, e non va trascurata perché può comportare conseguenze anche serie sulla salute. La pandemia ha portato a un incremento del numero di persone che soffrono di disturbi del sonno e ha aggravato i sintomi di chi già ne era colpito in precedenza. Trattarla è possibile? Anche senza farmaci? Ne parliamo con Giuseppe Plazzi, neurologo. Ricopre il ruolo di Responsabile dei Laboratori per lo Studio e la Cura dei Disturbi del Sonno del Dipartimento di Scienze Biomediche e Neuromotorie dell’Università di Bologna.

 

In evidenza