Indietro

IL RESPIRO DEL COSMO

Aveva ragione Albert Einstein, che aveva teorizzato l’esistenza di onde gravitazionali in grado di crea-re una sorta di “ronzio di sottofondo” che rimbomba in tutto l’Universo. E’ stato rilevato dopo anni di ricerca (anche italiana) sulle onde gravitazionali a bassissima frequenza e ultra-lunghe. La svolta è vi-sta come una pietra miliare che apre una nuova finestra sull’Universo. Una ricerca con una forte im-pronta italiana: l’Istituto Nazionale di Astrofisica, l’Università Milano Bicocca e il Sardinia Radio Tele-scope. Ne parla Emilio Molinari dell’INAF Istituto Nazionale di Astrofisica, Direttore dell’ Osservatorio Astronomico di Cagliari.

In evidenza