Indietro

IL GENOMA UMANO: COMPLETATA LA MAPPA

Genoma umano, la mappa ora è stata completata. Grazie ai nuovi sequenziamenti i ricercatori hanno decifrato l’8% dei geni mancanti. È la svolta, la rivoluzione. Ne parliamo con Nicola Crosetto, specialista in oncologia medica. Dirige il proprio gruppo di ricerca presso il Karolinska Institutet a Stoccolma, dove si occupa principalmente di sviluppare nuove metodiche per lo studio del genoma del cancro. Dal 2020 è ricercatore presso l’Istituto per la Ricerca e la Cura del Cancro a Candiolo, alle porte di Torino.

In evidenza