Messo a punto un nuovo test rapido e low cost per scovare nuove varianti del coronavirus in tempo reale, dimezzando i tempi di mappatura genomica oggi necessari. A sviluppare questo nuovo sistema il team di ricercatori del Karolinska Institutet di Stoccolma, l’Istituto Irccs di Candiolo e l’Ospedale Amedeo di Savoia di Torino. La tecnica italo-svedese, pubblicata su Nature Communication, sarà utile anche per la mappatura del genoma dei tumori, offrendo maggior tempestività e controllo dei costi per i centri oncologici. Nicola Crosetto, primo autore della pubblicazione e coordinatore della ricerca presso il Karolinska Institutet di Stoccolma e l’Istituto di Candiolo, ai microfoni di Prendersi Cura. Ed è quasi uno scoop… di sicuro un’intervista da non perdere.