Più soli, ipocondriaci, diffidenti. Non smetteremo di acquistare online e ordinare cibo da asporto. I giovani cercheranno disperatamente l’euforia perduta. Tutti avremo bisogno di tenerci vicino i nostri cari e proveremo, senza riuscirci, a dimenticare… Storici, filosofi, scrittori, medici immaginano un futuro possibile dopo la pandemia. Tra essi, Alberto Mingardi, professore associato di Storia del Pensiero politico allo Iulm di Milano, direttore dell’Istituto Bruno Leoni e autore con Gilberto Corbellini del saggio La società chiusa in casa – La libertà dei moderni dopo la pandemia (Marsilio). Il nostro ospite.