Dal centro ricerche ENEA arriva una notizia straordinaria: una nuova tecnica di restauro delle opere d’arte che si basa su batteri e su sostanze naturali. Si tratta di biotecnologie microbiche utili per strategie di conservazione e di restauro sostenibili. La ricerca scientifica ha individuato nei microrganismi formidabili alleati per un nuovo strumento utilizzabile per la tutela e la conservazione del patrimonio artistico. Ne parliamo con Chiara Alisi, ricercatrice del Laboratorio per l’ambiente e il clima ENEA.