I giovani snobbano l’andrologo. Dai 14 ai 20 i ragazzi non si sottopongono a regolari controlli, come invece fanno tutte le ragazze che si sottopongono alla visita dal ginecologo: eppure uno su 3 soffre di qualche patologia, con ricadute sulla fertilità in un caso su dieci. La conoscenza dell’andrologo come medico di riferimento per l’ambito sessuale è ancora molto bassa tra i giovani così come l’informazione sulla prevenzione sessuale. Ragion per cui l’informazione diventa fondamentale. Ne parliamo con Danilo Centrella, medico chirurgo specialista in Urologia e Andrologia e Direttore della Struttura Complessa di Urologia nel Verbano Cusio Ossola.