Indietro

I DISTURBI ALIMENTARI

Recenti studi hanno evidenziato come la pandemia abbia rappresentato per i pazienti già affetti da disturbi alimentari una vera e propria minaccia per la loro salute mentale, specie nei soggetti più deboli. Peraltro, durante l’emergenza sanitaria da Coronavirus i disturbi dell’alimentazione sono cresciuti in modo impressionante: colpiti anche i minori tra i 10 e i 12 anni. Per approfondire il rapporto tra disturbi alimentari e Covid, abbiamo raccolto il parere di Stefano Erzegovesi, primario Centro Disturbi del Comportamento alimentare dell’IRCCS – Ospedale San Raffaele, psichiatra e nutrizionista.

In evidenza