Nel 2022 gli italiani hanno speso quasi 20 miliardi di euro in gioco d’azzardo, una cifra che fa capire come l’azzardo non sia un semplice hobby, ma una vera e propria patologia. Ne soffrono 1 milione e 300 mila italiani, ma solo 12 mila sono in cura. Per questo servono informazione e sensibilizzazione al tema. Per questo da un progetto dell’università di Tor Vergata è nato il ‘registro unico degli esclusi’ contro i malati di gioco, usato per bloccare l’accesso ai siti. I ricercatori della Facoltà di Scienze Cliniche e Medicina Traslazionale ne hanno presentato il primo report. Na parla a My Generation Safety Cristiano Iurilli, responsabile dell’area legale “Gruppo ricerche diritti e salute del giocatore” di Tor Vergata, dipartimento di Giurisprudenza.