Torniamo a parlare di cambiamenti climatici che fanno paura e raggiungono una concretezza mai toccata prima, come dimostra la tragedia della Marmolada, un crollo senza precedenti sulle Alpi. È urgente affrontare e risolvere il problema di fenomeni che si stanno manifestando nei modi più drammatici per il pianeta e per l’uomo: caldo, siccità, incendi, ma anche ghiacciai che si sciolgono e che uccidono… Serve agire sui processi produttivi e sui nostri stili di vita, trasformare l’economia in modo da raggiungere il traguardo di zero emissioni di gas serra il prima possibile. Sui tanti temi chiediamo informazioni e commento a Tommaso Orusa, dottore forestale e nivologo, uno specialista del cambiamento climatico che lavora presso il Dipartimento di Scienze Agrarie, Forestali e Alimentari dell’Università di Torino.