Nel ‘mondo di mezzo’ dell’adolescenza riconoscere e dare un nome al tumore può richiedere anche cinque mesi. “Ritardo diagnostico”, lo chiamano i medici, ed è un grande ostacolo alle cure perchè non basta avere terapie efficaci contro i tumori, ma è necessario iniziarle in fretta, sopratutto se si è giovani. La campagna nazionale #Fattivedere, che Fondazione Veronesi porta avanti da anni in collaborazione con il Gruppo di Lavoro dedicato agli adolescenti dell’Aieop (Associazione italiana ematologia oncologia pediatrica), punta a sensibilizzare i teenager e ad aiutarli nell’ ascoltare il proprio corpo. Ne parla Andrea Ferrari, oncologo pediatra della fondazione Irccs Istituto Nazionale dei Tumori di Milano e membro del comitato scientifico di Fondazione Umberto Veronesi.