Indietro

ESITANTI

“Esitanti: quello che la pandemia ci ha insegnato della psicologia della prevenzione”, questo il tema trattato nel suo ultimo libro da Guendalina Graffigna, psicologa dell’Università Cattolica Sacro Cuore di Milano, esperta in psicologia dei comportamenti applicati alla salute. La convivenza con la pandemia da Covid-19 ha profondamente toccato la vita e la psicologia di ognuno di noi. Lo sa chi ha fatto esperienza diretta della malattia e dei suoi sintomi, lo sanno anche i familiari che hanno dovuto affrontare una situazione critica. Inevitabili le conseguenze sul piano non solo della salute fisica ma anche del benessere psicologico. Ne parliamo con la prof.ssa Graffigna.

In evidenza