Si può imparare a diventare più empatici? Sì, secondo un gruppo di ricercatori del Mit Media Lab – laboratorio di ricerca presso il Massachusetts Institute of Technology – che hanno dato vita al Progetto «Us» (noi, in inglese). L’ empatia – cioè la nostra capacità di comprendere immediatamente lo stato emotivo di un’altra persona – può essere attivata anche con l’ausilio di algoritmi e dispositivi. Nel progetto «Us» c’è la mente di Eugenio Zuccarelli, 28 anni, giovane talento nel campo della data science, che già fu nostro ospite quando presentammo il Progetto US: allora si trattava di spiegare come un algoritmo sia in grado di predire l’insorgenza di malattie croniche. Ora ecco un’altra declinazione delle sue ricerche. Lo abbiamo intervistato da New York.