Indietro

E DOPO IL CONSERVATORIO?

L’ Italia vanta un primato europeo: conta il maggior numero di istituti musicali di alta formazione, dunque autorizzati a rilasciare lauree musicali di primo e di secondo livello. A frequentarli in tutto 50mila studenti. Ma qualcosa non torna. Perché i nostri conservatori rischiano di diventare cattedrali nel deserto. Nel senso che si assiste alla desertificazione di orchestre e teatri. Ne parliamo con Giovanni “Gianluca” Floris, Presidente ASSOLIRICA dopo aver terminato il suo secondo mandato di Presidente di Conservatorio ed essere stato Presidente della Conferenza Nazionale dei Presidenti dei Conservatori.

In evidenza