Finora, specialmente in relazione all’emergenza pandemica da Covid-19, si è perlopiù parlato di “diritto alla salute”. Ma cosa succederebbe se, anziché partire di diritto alla salute, si parlasse di un “dovere alla salute”? Lo abbiamo domandato a una studioso della materia: Emanuele Mangione, Dottorando Università dell’Insubria, corso Medicina clinica e sperimentale e medical humanities, che ci ha fornito interessanti delucidazioni in merito.