Per PANORAMI Claudio Capitini ci parla di un habitat scomparso e di un disastro ambientale che ne è seguito. Lo scorso 16 gennaio. A seguito di un’eruzione vulcanica, l’isola di Tonga è interessata da un improvviso tsunami devastante. Lascia dietro di sé un habitat scomparso e un panorama desolato. I video girati dai geologi mostrano un’enorme nuvola di cenere che ricopre l’isola. Il vulcano distrugge due isole. Un disastro senza precedenti, la peggiore eruzione vulcanica degli ultimi 30 anni sull’intero pianeta. Un quadro drammatico e poi il silenzio, blackout.
E non è finita. Lo tsunami provoca una fuoriuscita di petrolio sulla spiaggia in Perù e un’altra emergenza ambientale: la dispersione in mare del petrolio ha un impatto significativo sull’ecosistema marino costiero ad elevata diversità biologica e sulle risorse idrobiologiche e rappresenta un rischio elevato per la salute della popolazione.