L’impatto del Covid-19 è stato devastante a livello mondiale, eppure non tutti i Paesi hanno reagito allo stesso modo. Alcuni infatti sono stati capaci di farsi trovare più pronti e dotati di altri. Molti eventi avversi quindi potevano essere in qualche modo previsti, grazie anche a un piano pandemico ben strutturato? Cosa non ha funzionato e quali sistemi sono stati capaci di affrontare al meglio rispetto all’Europa la pandemia? Lo chiediamo al prof. Riccardo Tartaglia, docente straordinario di Risk Management presso UniMarconi e membro istituzionale ISQua.