Cibo e salute: l’etichetta nutrizionale non basta se non si riduce il consumo di alimenti ultra-processati, cioè, alimenti confezionati che hanno subito ripetute lavorazioni industriali. A dirlo uno studio del Dipartimento di Epidemiologia e Prevenzione dell’I.R.C.C.S. Neuromed, in collaborazione con l’Università dell’Insubria, l’Università di Catania e Mediterranea Cardiocentro di Napoli. Ne parla Marialaura Bonaccio, ricercatrice e epidemiologa, presso il Dipartimento di Epidemiologia e Prevenzione dell’IRCCS Neuromed di Pozzilli (Isernia).