Indietro

BUONA PER IL CUORE, BUONA PER IL PIANETA

Una dieta per la prevenzione del rischio cardiovascolare, che risulta anche in grado di ridurre del 48.6% le emissioni di gas serra, legate agli attuali consumi europei. É stata presentata al recente Congresso della SINU Società Italiana di Nutrizione Umana, sviluppata dall’Unità di Ricerca su Nutrizione, Diabete e Metabolismo dell’Università Federico II di Napoli, in collaborazione con il Centro Euro-Mediterraneo per i Cambiamenti Climatici e il Dipartimento di Scienze e Tecnologie Ambientali dell’Università della Campania Luigi Vanvitelli. Con noi Annalisa Giosuè, medico ricercatrice Dipartimento di medicina clinica e chirurgia, unità di diabetologia, Università Federico II di Napoli, Gruppo di lavoro Giovani SINU.

In evidenza