Lo si raccomanda da sempre, ed è arrivato al proposito anche il monito dell’Organizzazione mondiale della Sanità: bene i vaccini, l’igienizzazione delle mani, il distanziamento e le mascherine, ma per ridurre il rischio di infezione da Covid occorre pensare anche al ricambio dell’aria al chiuso, come si è in un’aula scolastica. Alessandro Zivelonghi, ingegnere e professore di matematica applicata alle scuole superiori, ci parla del suo studio-progetto.