La sindrome di Brugada è un disturbo del ritmo cardiaco, più precisamente dell’attività elettrica del cuore, che può provocare episodi di aritmia ventricolare gravi, talvolta perfino letali. È nota per essere una delle principali cause di morte cardiaca improvvisa. Uno studio permette ora di meglio individuare il rischio di tali eventi aritmici che possono essere fatali. Ne parla Saverio Iacopino, coordinatore dell’Aritmologia del Maria Cecilia Hospital di Cotignola, Ospedale di Alta Specialità del Gruppo Villa Maria, con la sua équipe autore dello studio.