Le apnee notturne sono un disturbo del sonno in cui si verifica un temporaneo arresto del respiro che può durare anche molti secondi. Alla base del fenomeno ci sono diversi fattori come obesità, fumo, conformazione del palato e deviazione del setto nasale. Da non sottovalutare, come consiglia Giuseppe Insalaco, pneumologo dell’Istituto di farmacologia traslazionale del CNR di Palermo affronta il tema della sonnolenza diurna nei pazienti con apnee ostruttive del sonno e spiega quali sono le novità per il trattamento di questa patologia.