Attacchi ai simboli dell’ebraismo in Germania e Francia, a Parigi su numerose case e negozi il marchio della stella di Davide, donna ebrea pugnalata in casa a Lione e disegnata una svastica sulla porta, svastiche al cimitero di Vienna, a Roma le “pietre d’inciampo”, memoria degli ebrei deportati, danneggiate: un’onda antisemita si espande in Europa e arriva anche in Italia dove moltissimi studenti delle superiori si scoprono pro Gaza e contro Israele. È il passato che ritorna? Il mostro dell’antisemitismo è ancora vivo? Nostro ospite è Gadi Luzzatto Voghera, veneziano, già docente a Ca’ Foscari, storico dell’ebraismo e dell’età contemporanea, saggista, direttore della Fondazione Centro di documentazione ebraica contemporanea. Al tema dell’antisemitismo ha dedicato ben due monografie (Antisemitismo a sinistra, pubblicato nel 2007 da Einaudi, e Antisemitismo, uscito nel 2018 per Editrice Bibliografica).