Indietro

ALCOLISMO E COVID: SERVIZI IN CAMPO

Il consumo di bevande alcoliche è reso dalla pandemia, e dalle restrizioni a libertà e socializzazione, un tema quanto mai attuale che preoccupa per la propria salute e per le conseguenze economiche che ricadono sulla famiglia. Diverse analisi condotte in questi mesi descrivono un significativo aumento dei livelli di depressione e ansia, soprattutto nelle fasce di popolazione più fragili psicologicamente, fra cui gli adolescenti. Ne parliamo con Flavia Corso, dirigente medico Algologia Dipendenze dell’Azienda Ulss 9 di Verona, che su questo tema sta accendendo i riflettori promovendo campagne di informazione.

In evidenza